(20-12-14) Il fumo «cancella» il cromosoma maschile Y (ma non si sa perché)
Il fumo cancella il cromosoma Y: gli uomini fumatori hanno un rischio triplo, rispetto ai non fumatori, di perdere il cromosoma maschile. La scoperta, pubblicata sulla rivista Science, si deva al un gruppo di ricerca coordinato da Jan Dumanski e Lars Forsberg, dell’università svedese di Uppsala. Il risultato potrebbe spiegare il perché i tumori, nei fumatori, siano più comuni negli uomini che nelle donne.
L’INDAGINE
La scoperta è stata realizzata analizzando in oltre 6.000 uomini una vasta serie di parametri legati alla salute e stile di vista, come età, abitudini alimentari, livello di educazione. E’ emerso che i cromosomi Y, il «pacchetto» di Dna fondamentale per la determinazione del sesso, scompaiono molto frequentemente dalle cellule del sangue dei fumatori. Il fenomeno è molto più raro invece nei non fumatori o nei soggetti che sono riusciti a smettere. L’effetto del fumo, spiegano i ricercatori, sembrerebbe essere direttamente legato alla quantità di sigarette che si fumano e smettere porta alla «riconquista» dei cromosomi Y.
NON CHIARO IL NESSO
Nonostante non sia ancora pienamente compreso il possibile nesso tra la perdita di questo cromosoma e l’insorgenza di tumori, lo studio dimostra come il fumo sia un grande pericolo per il Dna, in particolare il cromosoma Y. (Fonte Ansa)
Fonte: www.corriere.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione