Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(09-01-15) Germania. Assicurazioni sanitarie. La polizza costa meno se mantieni uno stile di vita sano.


E una app ti controlla
Mangiar sano e svolgere attività fisica potrebbe produrre effetti positivi anche sulle tasche dei cittadini tedeschi. Sta, infatti, per sbarcare in Germania con Assicurazioni Generali un'app che misura l'attività fisica svolta: se si mantiene fede a quanto programmato con la compagnia assicurativa si ha diritto a sconti sulla polizza.Se, invece, non si è disposti a condividere i propri dati, ci si potrebbe trovare con polizze più onerose.

 Dopo il via libera al pact health negli Stati Uniti, a breve sbarcherà in Germania una nuova modalità di monitoraggio dei clienti da parte delle compagnie assicuratrici. La proposta arriva da “Assicurazioni Generali Germania” che, mediante un’apposita applicazione, riuscirà a monitorare l’alimentazione e l’attività motoria dei propri clienti, premiandoli con sconti sulle tariffe.
 
Come riportato da Sueddeutsche Zeitung, "i clienti potranno ottenere in premio buoni e sconti, in cambio di una vita sana ed equilibrata. A tal fine, grazie ad un’apposita applicazione, i dati verranno monitorati regolarmente da Generali. Calcoli alla mano: chi decide di vivere sano, costa meno alle assicurazioni sanitarie. Il cliente, invece, otterrà sconti sulle proprie polizze. Al contrario: chi decide di rischiare, paga di più. Se non siete disposti a condividere i vostri dati, in futuro potreste ritrovarvi con polizze assicurative più onerose".

Insomma, se si rispetta l'impegno preso, i risparmi per i clienti potrebbero essere cospicui: negli Usa si arriva a pagare fino a 1.300 euro in meno all'anno. Ma per ottenere questi sconti, ci si deve impegnare a sottoscrivere impegni vincolanti accettando un controllo quotidiano sul proprio stile di vita. Sempre negli Usa, il tutto viene vincolato da un patto: si devono precisare le attività fisiche in programma che si dovranno svolgere, e, se il programma viene rispettato, si ha diritto ad uno sconto di partenza di 5 dollari, ma se l'accordo viene violato i 5 dollari diventano una spesa aggiuntiva per il cliente. A garanzia, infatti, il cliente deve collegare il tutto ai dati della sua carta di credito o al suo conto PayPal.
Non mancano di certo problemi legati alla privacy, il cliente, infatti, oltre a dover fornire molti suoi dati personali, non può sapere come l’azienda deciderà di elaborarli né chi potrà avervi accesso.


FONTE: quotidianosanità.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili