Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(10-01-15) Antibiotici in gravidanza aumentano rischio obesità nel bambino



Uno studio ha riscontrato che i bambini esposti agli antibiotici in utero durante il secondo o terzo trimestre di gravidanza presentano un aumento del rischio di divenire obesi all’età di 7 anni. Peraltro, le donne che hanno partorito mediante taglio cesareo, elettivo o meno che sia, determinano a loro volta un aumento del rischio di obesità nei propri figli. I ricercatori stanno iniziando a capire che i batteri che abitano normalmente il nostro colon svolgono un ruolo importante nel preservare la nostra salute, e che lo squilibrio in queste popolazioni batteriche possa causare una varietà di malattie. Si pensa che i disturbi nella normale trasmissione di batteri fra madre e figlio pongano il bambino a rischio di diversi problemi di salute, compresa l’obesità. Se confermati, i dati dello studio suggeriranno nuovi meccanismi tramite i quali le traiettorie di crescita del bambino vengono influenzate nelle prime fasi dello sviluppo. Certamente l’uso degli antibiotici non deve essere scoraggiato quando essi sono davvero necessari, ma è importante riconoscere che attualmente essi vengono prescritti troppo spesso. Allo stesso modo dell’uso di antibiotici in gravidanza, si pensa che il parto cesareo riduca la normale trasmissione di batteri fra madre e figlio, e disturbino l’equilibrio batterico nel bambino, producendo gli stessi risultati. Soo necessari altri studi sul modo in cui diversi fattori possano influenzare la creazione dell’ecosistema di batteri che esiste all’interno di ciascuno di noi, il che aiuterebbe a comprendere il modo di supportare la crescita e lo sviluppo sani nel bambino. (Int J Obesity online 2014, pubblicato il 18/11)

Fonte:
popularscience.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili