Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(12-01-15) L’aspirina non produce alcuna riduzione significativa negli eventi cardiovascolari totali




Studio presentato in occasione delle sessioni scientifiche annuali dell’American Heart Association (AHA)
L’aspirina a basso dosaggio è inefficace per la prevenzione primaria di eventi cardiovascolari nei pazienti anziani con fattori multipli di rischio aterosclerotico. Questa scoperta è stata annunciata in una sperimentazione clinica “late-breaking” in occasione di un briefing dei media in occasione delle sessioni scientifiche dell’AHA, tenutesi in novembre a Chicago.
La sperimentazione è stata condotta da ricercatori affiliati al Japanese Primary Prevention Project (JPPP), la più vasta sperimentazione di prevenzione primaria con aspirina in una popolazione giapponese, che sta indagando se il beneficio dell’aspirina nella riduzione del rischio di eventi vascolari superi qualsiasi rischio emorragico nei pazienti anziani con fattori multipli di rischio.
Un totale di 14.466 soggetti di età compresa fra i 60 e gli 85 anni con ipertensione, ipercolesterolemia o diabete sono stati randomizzati a ricevere 100 mg/die di aspirina rivestita gastroresistente o nessuna aspirina.
Nel follow-up mediano a cinque anni, non vi era alcuna differenza significativa fra i due gruppi relativamente al numero di eventi primari o al rischio di eventi. I tassi cumulati di eventi a cinque anni erano pari al 2,772% per il gruppo trattato con aspirina rispetto al 2,960% per il gruppo non trattato con aspirina.

Fonte: univadis.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili