(13-01-15) Correre abitualmente in qualsiasi momento della vita non è dannoso e può proteggere dall’osteoartrite sintomatica del ginocchio
Secondo uno studio presentato in occasione del congresso dell’ACR, tenutosi in novembre a Boston, la corsa amatoriale (vale a dire eseguita da persone comuni e non da atleti professionisti di sesso maschile sui quali si è concentrata la maggior parte degli studi che ha valutato la corsa e l’osteoartrite (OA) del ginocchio) in qualsiasi momento della vita non sembra dannosa e potrebbe proteggere dall’OA sintomatica (symptomatic OA, SOA) radiografica.
I ricercatori del Baylor College of Medicine di Houston e di altri istituti hanno valutato il rapporto della corsa abituale con l’OA del ginocchio sintomatica nella Osteoarthritis Initiative (OAI), una coorte reclutata in una comunità non basata sullo status di atleti professionisti. Si è trattato di uno studio trasversale di partecipanti all’OAI con letture radiografiche del ginocchio, valutazioni dei sintomi e compilazione di sondaggi circa l’attività fisica nel corso della vita.
I ricercatori hanno eseguito analisi di regressione logistica dove il predittore era correre in un qualsiasi momento della vita e correre in fasce d’età specifiche. Gli esiti erano OA radiografica (radiographic OA, ROA), frequente dolore al ginocchio e SOA; le analisi adeguate includevano le covariate età, sesso e IMC. Sono stati inclusi 2439 partecipanti (55% di sesso femminile, età media 64,7 anni, IMC 28,5). Il 28% dei partecipanti totali aveva corso in un periodo della vita. Dal terzile minimo al terzile massimo di IMC, il 35%, il 28% e il 24% avevano corso in un momento della vita.
“I nostri risultati suggeriscono che un’esposizione alla corsa amatoriale in qualsiasi momento della vita non è associata a maggiori probabilità di prevalenza di ROA, dolore al ginocchio e SOA”, hanno concluso i ricercatori. “Questi risultati sono stati osservati in una coorte reclutata in una comunità non basata sullo status di atleti professionisti, il che rende i risultati stessi maggiormente applicabili a una popolazione più vasta”.
Fonte: univadis.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione