Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(13-01-15) Correre abitualmente in qualsiasi momento della vita non è dannoso e può proteggere dall’osteoartrite sintomatica del ginocchio





Secondo uno studio presentato in occasione del congresso dell’ACR, tenutosi in novembre a Boston, la corsa amatoriale (vale a dire eseguita da persone comuni e non da atleti professionisti di sesso maschile sui quali si è concentrata la maggior parte degli studi che ha valutato la corsa e l’osteoartrite (OA) del ginocchio) in qualsiasi momento della vita non sembra dannosa e potrebbe proteggere dall’OA sintomatica (symptomatic OA, SOA) radiografica.
I ricercatori del Baylor College of Medicine di Houston e di altri istituti hanno valutato il rapporto della corsa abituale con l’OA del ginocchio sintomatica nella Osteoarthritis Initiative (OAI), una coorte reclutata in una comunità non basata sullo status di atleti professionisti. Si è trattato di uno studio trasversale di partecipanti all’OAI con letture radiografiche del ginocchio, valutazioni dei sintomi e compilazione di sondaggi circa l’attività fisica nel corso della vita.
I ricercatori hanno eseguito analisi di regressione logistica dove il predittore era correre in un qualsiasi momento della vita e correre in fasce d’età specifiche. Gli esiti erano OA radiografica (radiographic OA, ROA), frequente dolore al ginocchio e SOA; le analisi adeguate includevano le covariate età, sesso e IMC. Sono stati inclusi 2439 partecipanti (55% di sesso femminile, età media 64,7 anni, IMC 28,5). Il 28% dei partecipanti totali aveva corso in un periodo della vita. Dal terzile minimo al terzile massimo di IMC, il 35%, il 28% e il 24% avevano corso in un momento della vita.
“I nostri risultati suggeriscono che un’esposizione alla corsa amatoriale in qualsiasi momento della vita non è associata a maggiori probabilità di prevalenza di ROA, dolore al ginocchio e SOA”, hanno concluso i ricercatori. “Questi risultati sono stati osservati in una coorte reclutata in una comunità non basata sullo status di atleti professionisti, il che rende i risultati stessi maggiormente applicabili a una popolazione più vasta”.

Fonte: univadis.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili