Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(15-01-15) Le cause di morte in Italia




Quali sono le patologie responsabili dei 613.520 decessi riscontrati lo scorso anno nel nostro Paese? Ancora una volta, a fare la parte del leone in questa classifica sono le malattie cardiovascolari: in particolare, le malattie ischemiche del cuore rappresentano la parte principale di questo aggregato seguite dalle patologie cerebrovascolari (spesso fonte anche di invalidità residua in chi sopravvive) e da altre patologie cardiache. Ovviamente, anche i tumori maligni figurano tra le malattie che più frequentemente conducono a morte. Vale la pena di sottolineare in questo senso che le neoplasie bronchiali-respiratorie rappresentano oggi la quarta causa di morte nel nostro Paese, giungendo addirittura al seconda posto per quanto riguarda il sesso maschile. Rimanendo nell'ambito delle patologie tumorali, il carcinoma prostatico rappresenta solo la decima causa di morte nei maschi, con poco più di 7200 decessi, mentre quello mammario è al settimo posto nella graduatoria della mortalità tra le donne. Un dato ancora in termini di "contabilità" delle patologie più gravi: le demenze, comprendendo anche la malattia di Alzheimer, risultano in crescita anche in questa graduatoria. Il 4,3 per cento del totale annuo delle morti è dovuto proprio a queste patologie che nel 2012 hanno rappresentato la sesta causa di morte con poco meno di 27.000 decessi.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili