(21-01-15) In post-menopausa, seguire uno stile di vita complessivamente sano permette di ridurre il rischio di ictus ischemico di oltre il
In post-menopausa, seguire uno stile di vita complessivamente sano permette di ridurre
il rischio di ictus ischemico di oltre il 50%
Larsson SC, Akesson A, Wolk A.
Questo ampio studio svedese ha indagato la correlazione tra la combinazione di diversi elementi di uno stile di vita sano e la riduzione del rischio di ictus ischemico in una coorte femminile in post-menopausa. Gli Autori hanno osservato che la combinazione di più elementi protettivi può portare al dimezzamento del rischio di ictus ischemico e del rischio complessivo di ictus, rispetto all’assenza di elementi di salute. Nel dettaglio, gli Autori hanno riscontrato una riduzione del rischio del 9% con la sola attività fisica, del 17% con il non fumare e, di quote variabili comprese tra queste due percentuali, con le altre componenti. Infatti, all’interno del gruppo esaminato, la diminuzione del rischio andava di pari passo con il rispetto di più fattori di sano stile di vita. È altrettanto interessante, ai fini di una prevenzione mirata, notare che un BMI ≤ 25 kg/m(2) è l’unico elemento sicuramente correlabile alla riduzione dell’ictus emorragico. La ricerca svedese conferma quanto già emerso in più ampi studi di popolazione, quali il Nurses’ Health Study e l’Women’s Health Study, arricchendola di dati precisi sul peso dell’interazione tra i vari fattori protettivi.
Source:
Neurology. 2014 Oct 8. pii: 10.1212/WNL.0000000000000954. [Epub ahead of print]
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione