Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(23-01-15) Il consumo di grassi trans è associato a effetti avversi sull'acutezza mnemonica





presentato in occasione delle Sessioni scientifiche annuali dell’American Heart Association (AHA)
Secondo una ricerca presentata in occasione delle Sessioni scientifiche della AHA, tenutesi in novembre a Chicago, un elevato consumo di grassi trans è associato a una memoria peggiore negli uomini in età lavorativa. 
In un recente studio condotto su circa 1000 uomini sani, quelli che consumavano la maggior quantità di grassi trans hanno evidenziato prestazioni notevolmente peggiori in un test di memorizzazione di parole. La robustezza di tale associazione permaneva anche tenendo conto di fattori come età, istruzione, etnia e depressione. 
I ricercatori della University of California di San Diego hanno studiato adulti cui non era stata diagnosticata una cardiopatia, tra cui uomini di età pari o superiore a 20 anni e donne in post-menopausa. I partecipanti hanno compilato un questionario sull'alimentazione, in base al quale i ricercatori hanno valutato il consumo di grassi trans dei partecipanti. Per valutare la memoria, i ricercatori hanno presentato ai partecipanti una serie di 104 carte contenenti parole. I partecipanti dovevano stabilire se ogni parola fosse nuova o ripetuta rispetto a una carta precedente. 
I ricercatori hanno riscontrato che fra gli uomini al di sotto dei 45 anni, quelli che consumavano una quantità più elevata di grassi trans hanno evidenziato prestazioni notevolmente peggiori nel test di memorizzazione delle parole. Secondo una stima, ogni grammo di grassi trans consumato in più al giorno è stato associato a circa 0,76 parole in meno ricordate correttamente. Inoltre, per coloro che consumavano le quantità più elevate di grassi trans, ciò si traduceva in circa 11 parole stimate in meno (corrispondenti a oltre il 10% in meno di parole ricordate) rispetto agli adulti che consumavano meno grassi trans.

Fonte: univadis.it








presentato in occasione delle Sessioni scientifiche annuali dell’American Heart Association (AHA)
Secondo una ricerca presentata in occasione delle Sessioni scientifiche della AHA, tenutesi in novembre a Chicago, un elevato consumo di grassi trans è associato a una memoria peggiore negli uomini in età lavorativa. 
In un recente studio condotto su circa 1000 uomini sani, quelli che consumavano la maggior quantità di grassi trans hanno evidenziato prestazioni notevolmente peggiori in un test di memorizzazione di parole. La robustezza di tale associazione permaneva anche tenendo conto di fattori come età, istruzione, etnia e depressione. 
I ricercatori della University of California di San Diego hanno studiato adulti cui non era stata diagnosticata una cardiopatia, tra cui uomini di età pari o superiore a 20 anni e donne in post-menopausa. I partecipanti hanno compilato un questionario sull'alimentazione, in base al quale i ricercatori hanno valutato il consumo di grassi trans dei partecipanti. Per valutare la memoria, i ricercatori hanno presentato ai partecipanti una serie di 104 carte contenenti parole. I partecipanti dovevano stabilire se ogni parola fosse nuova o ripetuta rispetto a una carta precedente. 
I ricercatori hanno riscontrato che fra gli uomini al di sotto dei 45 anni, quelli che consumavano una quantità più elevata di grassi trans hanno evidenziato prestazioni notevolmente peggiori nel test di memorizzazione delle parole. Secondo una stima, ogni grammo di grassi trans consumato in più al giorno è stato associato a circa 0,76 parole in meno ricordate correttamente. Inoltre, per coloro che consumavano le quantità più elevate di grassi trans, ciò si traduceva in circa 11 parole stimate in meno (corrispondenti a oltre il 10% in meno di parole ricordate) rispetto agli adulti che consumavano meno grassi trans.

Fonte: univadis.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili