Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(04-02-15) Dall'Oms nuove linee guida per gestire i disturbi psicologici da stress



L'Oms ha emanato nuove linee guida evidence based per condizioni specificamente connesse con i principali fattori di stress, come eventi potenzialmente traumatici (coinvolgimento in incidenti gravi, conflitti armati, violenza di genere) e perdite importanti. Il documento - fortemente richiesto da quando nel 2009 la stessa Oms aveva lanciato il programma "Mental Health Gap Action" (mhGAP), volto a migliorare l'accesso agli interventi di salute mentale e da allora usato in più di 50 Paesi in tutto il mondo (specie a basso e medio reddito) - si estende oltre il disturbo post-traumatico da stress (Ptsd) per affrontare i sintomi nel primo mese dopo l'esposizione allo stress (sintomi acuti di stress traumatico, insonnia, enuresi, dissociazione, iperventilazione) e il lutto in assenza di un evidente disturbo mentale. Ecco in sintesi tutte le raccomandazioni, di cui si punta all'integrazione anche nelle cure primarie. Per i sintomi da stress acuto (un mese dopo l'esposizione), nel caso di intrusione, evitamento, ipereccitazione va considerata una terapia cognitivo-comportamentale focalizzata sul trauma (Tf-Cbt) mentre non vanno prescritti antidepressivi e benzodiazepine, sia negli adulti che nei bambini; l'insonnia va gestita con tecniche di rilassamento; l'enuresi secondaria non organica necessita di semplici interventi comportamentali e counselling con i genitori. Il Ptsd può essere superato mediante tecniche di terapia cognitivo-comportamentale (Cbt-T), psicoterapia Emdr (desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) o metodi di stress management; da evitare la prescrizione di antidepressivi a bambini e adolescenti. Solo raccomandazioni in senso negativo, infine, sono specificate per i sintomi da lutto o perdita: a qualunque età, se non sono soddisfatti i criteri per un disturbo mentale, non devono essere offerti interventi psicologici strutturati né prescritte benzodiazepine. 

Arturo Zenorini

Fonte: doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili