(07-02-15) Il consumo di flavanoli del cacao migliora performance cognitive, profilo metabolico e pressorio di anziani già in buona salute
Mastroiacovo D, Kwik-Uribe C, Grassi D, Necozione S, Raffaele A, Pistacchio L, Righetti R, Bocale R, Lechiara MC, Marini C, Ferri C, Desideri G.
Il ruolo del cacao nel mantenimento della salute cognitiva è da tempo oggetto di studio. Questa ricerca è stata condotta dalle Università di Roma e L’Aquila, reclutando 90 ultrasessantenni (61-80 anni), in condizioni soddisfacenti di salute in rapporto all’età. Suddivisi in tre gruppi, hanno consumato ogni giorno per otto settimane una bevanda a base di polvere di cacao, con concentrazioni crescenti di flavanoli (polifenoli ad attività antiossidante): 48 mg, 520 mg, 993 mg. I risultati hanno messo in luce che il consumo regolare delle bevande a maggior contenuto di flavanoli ha inciso più favorevolmente sul profilo glucidico, sulla sensibilità all’insulina e sulla pressione sistolica, che sono considerati importanti nel modulare la cognitività. In particolare la riduzione dell’insulino-resistenza è risultata responsabile del 17% circa dell’effetto complessivo. Inoltre, questo studio ha evidenziato che la regolarità e la continuità dell’assunzione di flavanoli sono gli elementi che maggiormente ne condizionano l’effetto. Gli Autori suggeriscono che l’inclusione nella dieta di alimenti ad alto contenuto di flavanoli rappresenti una valida strategia complementare per la protezione della salute cognitiva e cardiovascolare nel tempo.
FONTE: Am J Clin Nutr doi: 10.3945/ajcn.114.092189 – E pub ahead of print
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione