Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(09-02-15) Allergia, probiotici alla madre per proteggere il bimbo





Arrivano nuove informazioni per la prevenzione delle manifestazioni allergiche. Si tratta di indicazioni estremamente interessanti, che possono essere definite vere e proprie linee-guida. Giungono da una ricerca condotta a Toronto, Tokyo e Roma, e sono state pubblicate sul World Allergy Organization Journal. In sintesi, ecco quanto emerge dallo studio clinico: per allergie alimentari, asma, rinite e dermatite atopica si può effettuare una prevenzione prenatale attraverso l'azione dei probiotici ingeriti dalla madre. Questa sintesi è il risultato di un'analisi che ha considerato 15 studi sull'eczema atopico nei bimbi, ventuno trials su donne in gravidanza, otto lavori sull'asma e ben 622 ricerche sui possibili effetti indesiderati del trattamento. Le ricerche hanno messo in luce l''utilità del trattamento per le manifestazioni cutanee allergiche, come eczema e dermatiti, e un effetto meno significativo ma comunque presente sulle altre patologie di natura allergica. Secondo le nuove linee guida "i probiotici danno risposte immuni e il loro uso integrato può essere proposto come intervento preventivo. Secondo Alessandro Fiocchi, responsabile dell'Allergologia dell'Ospedale Bambin Gesù di Roma, "I pediatri, oltre alla vitamina D, inizieranno a suggerire alle madri di utilizzare probiotici per abbassare i rischi di allergia dei loro figli".

Fonte:
La Repubblica del 28 gennaio, pagina 27

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili