(15-02-15) Diabetici anziani: attenzione al sovratrattamento
Molti diabetici anziani sono sovratrattati, secondo uno studio pubblicato su Jama internal medicine ce oordinato da Michael Steinman della Divisione di Geriatria all'Università di California San Francisco. «Il diabete mellito è frequente gli over 65, ma la gestione ottimale della glicemia in questa popolazione resta mal definita» spiega l'autore, ricordando che per gli adulti più giovani l'American diabetes association (Ada) consiglia un controllo glicemico tale da raggiungere valori di emoglobina glicata (HbA1c) inferiori al 7%. Viceversa, secondo l'American association of clinical Endocrinologi (Aace), per ridurre il rischio di complicanze microvascolari servono livelli di HbA1c inferiori a 6,5%. Ma studi recenti suggeriscono che negli anziani lo stretto controllo glicemico pone significativi rischi per la salute. Tanto che le raccomandazioni dell'Ada e dell'American Geriatrics Society (Ags) suggeriscono obiettivi glicemici meno stringenti, almeno nei diabetici più avanti con gli anni affetti da comorbilità, complicazioni, menomazioni funzionali o aspettativa di vita limitata. «Le ragioni sono due: la prima è il discutibile vantaggio di un controllo glicemico intensivo, e l'altra che i farmaci ipoglicemizzanti aumentano il rischio di effetti avversi, tra cui l'ipoglicemia» riprende il ricercatore, che assieme ai colleghi ha cercato di capire la presenza di un potenziale sovratrattatamento nei diabetici ultrasessantacinquenni con i dati del National Health and Nutrition Examination Survey (Nhanes). Hanno preso parte allo studio 1.288 adulti over 65 seguiti dal 2001 al 2010, classificati in base alle comorbilità e alle complicanze della malattia. E i risultati indiano che quasi due terzi dei diabetici anziani con significative comorbilità o complicazioni sono sottoposti a uno stretto controllo glicemico. «In queste persone significativi benefici sono improbabili, a fronte di possibili danni da trattamento, tra cui l'ipoglicemia» riprende Steinman. E conclude: «L'accurata valutazione dei pro e contro del controllo glicemico è fondamentale nei pazienti anziani prima di prendere decisioni sul trattamento ipoglicemizzante da usare».
FONTI:
JAMA Intern Med. doi:10.1001/jamainternmed.2014.7345
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione