Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(17-02-15) L’obesità è anche disoccupazione!



Le persone che nel passato hanno sofferto di obesità e si sono sottoposte a un intervento chirurgico correttivo, sembrano avere maggiori difficoltà anche nel trovare un impiego.
Questo è quanto, nella sostanza, emerge da uno studio condotto negli USA. Sottoponendo le immagini di una donna fotografata prima e dopo un intervento chirurgico per perdere il peso in eccesso a un gruppo di volontari sani (n = 154) si richiedeva ai partecipanti di valutare la personalità della donna secondo la sua immagine, informandoli di come la donna aveva preso e perso peso.
Al termine dell’osservazione si è stabilito che la percezione dell’immagine della donna ex-obesa era comunque negativa, indipendentemente da come la stessa aveva potuto prendere e poi perdere peso. E, secondo gli autori, questa immagine negativa riflessa potrebbe avere un impatto significativo sui giudizi sulla personalità della donna, dati dai partecipanti. E questi punti di vista, negativi, potrebbero estendersi anche sulle decisioni di chi deve assumere una persona obesa o ex-obesa, per un impiego. In altri termini, l’obesità, presente o pregressa, è una discriminante con valenza sociale negativa.

Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25563460 
Obes Surg. 2015 Jan 7. [Epub ahead of print]
Changes in Weight Bias and Perceived Employability Following Weight Loss and Gain.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili