(23-02-15) Droghe, sigarette e polveri incidono sulla leucemia mieloide acuta
Gli ematologi dell'Università Cattolica - Policlinico Gemelli di Roma hanno scoperto che il fumo di sigaretta, l'abuso di droghe da inalazione come la cocaina, l'esposizione in ambiente di lavoro a polveri possono aggravare il quadro clinico di pazienti colpiti da leucemie, specie da leucemia mieloide acuta, perché sono tutti fattori "apripista" alle infezioni da miceti e influire sull'esito della chemioterapia. Lo studio multicentrico italiano ha coinvolto in tutto 1192 pazienti seguiti presso 35 centri italiani ed è stato pubblicato su Haematologica.
FONTE: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione