Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(28-02-15) Obesità fa rima con cancro



Su scala mondiale oggi 35 persone su cento sopra i vent'anni si trova a vivere con diversi chili in eccesso e un indice di massa corporea maggiore o uguale a 25. Il 12 per cento di questi presenta una vera e propria obesità, testimoniata freddamente dal Body Mass Index superiore a 30. Sia chiaro: la diffusione di questo temibile fenomeno non è uniforme, con Asia e Africa che hanno percentuali più basse di persone obese. Le cifre disegnano quindi un quadro allarmante, pur se variegato sull'impatto che possono avere i chili di troppo. In un articolo si fa però anche il punto sul peso dell'obesità in termini di patologie indotta, in particolare di tumori. E i dati non sono certo positivi. Il peso in eccesso sta soppiantando il fumo di sigaretta come principale causa prevenibile di tumore, tanto che negli Usa almeno 84.000 forme di neoplasia ogni anno sono da attribuire a questo fattore. Secondo uno studio condotto all'Università di Bari pubblicato su Journal of Obesity, tra le forme neoplastiche maggiormente correlate a questo fattore di rischio ci sarebbero i tumori del colon retto, della mammella nella donna in postmenopausa, della prostata, dei reni, dell'esofago e dell'endometrio. I fattori legati al grasso (in particolare viscerale) che entrano in gioco in questo caso sono diversi: si va dall'insulino-resistenza fino all'infiammazione, legata alla liberazione di citochine da parte del tessuto adiposo, e all'azione del colesterolo, che viene accumulato dalle cellule neoplastiche come "nutriente". Di certo c'è che ridurre il peso può rappresentare un formidabile strumento di prevenzione per numerose malattie, tumori compresi.

FONTE: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili