Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(19-03-15) Dieta mediterranea protegge la salute del cuore più di un'attività fisica



La dieta mediterranea è più efficace dell'esercizio fisico nella prevenzione delle malattie cardiache.
Coloro infatti che seguono una dieta a base di frutta e verdura, cereali integrali, noci, fagioli, olio d'oliva, pesce e anche un bicchiere di vino rosso hanno il 47 per cento di probabilità in meno di sviluppare una patologia cardiaca nel corso di un periodo lungo almeno 10 anni.
Questo è quanto emerso da uno studio della Harokopio University di Atene, presentato alla conferenza annuale dell'American College of Cardiology.
La maggior parte degli studi precedenti sull'argomento si sono concentrati su persone di mezza età. La nuova ricerca, invece, ha preso in considerazione dati riguardanti un campione rappresentativo di oltre 2.500 persone greche con un età compresa tra i 18 e i 69 anni. In particolare, sono state analizzate le informazioni sanitarie dei partecipanti ogni anno a partire dal 2001 fino al 2012.
Quasi un uomo su 5 e il 12 per cento delle donne ha sviluppato o è deceduto per malattie cardiache. I ricercatori hanno cosi valutato le diete dei soggetti utilizzando una scala che va da 1 a 55 in base alla frequenza e al livello di assunzione di 11 gruppi di alimenti. Coloro che hanno raggiunto un punteggio maggiore in termini di aderenza alla dieta mediterranea sono risultati avere un 47 per cento in meno di rischio di sviluppare una malattia cardiaca. Ogni aumento di un punto nella valutazione della dieta è stata associato con un incremento del 3 per cento del rischio di sviluppare una malattia cardiaca.
"Il nostro studio - ha detto Demosthenes Panagiotakos, autore principale - mostra che la dieta mediterranea è un intervento utile per tutti i tipi di persone di entrambi i sessi, a tutte le età, e sia per le persone sane che per quelle con problemi di salute. L'aderenza alla dieta mediterranea è più protettiva dell'attività fisica".

FONTE: http://news.paginemediche.it/it/230/ultime-notizie/cardiologia/detail_221245_dieta-mediterranea-protegge-la-salute-del-cuore-piu-di-unattivita-fisica.aspx?c1=11

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili