Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(20-03-15) La mancanza di forma fisica causa il restringimento del cervello


La mancanza di una buona forma fisica non fa solo male alla linea. Ma può anche causare un restringimento del cervello.
Almeno questo è quanto emerso da uno studio della Boston University, presentato alla conferenza dell'American Heart Association a Baltimora.
I ricercatori hanno monitorato la salute fisica e quella del cervello di oltre 1.200 adulti per due decenni. All'inizio dello studio, gli uomini e le donne, che avevano un'età media di 41 anni, sono stati messi alla prova su un tapis roulant. I ricercatori hanno misurato le variazioni della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca mentre i soggetti erano impegnati a sostenere un'andatura di poco più di 4 chilometri orari.
Quando i soggetti hanno raggiunto i 60 anni d'età, sono stati sottoposti a scansioni cerebrali e a test mentali. Ebbene, coloro che avevano una frequenza cardiaca maggiore mentre sono stati condotti i test sul tapis roulant sono risultati avere meno materia grigia a 60 anni d'età. Lo studio ha anche associato grandi aumenti della pressione diastolica con perdite di acutezza mentale. Infatti, coloro che hanno una pressione sanguigna diastolica più elevata solo pochi minuti dopo esser stati sul tapis roulant hanno ottenuto punteggi peggiori ai test. Secondo i ricercatori, il grande e rapido aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna, osservata nei soggetti non in forma, danneggiano il cervello, portando le cellule alla morte.
"I piccoli vasi sanguigni nel cervello sono vulnerabili ai cambiamenti di pressione sanguigna e possono essere danneggiati da queste fluttuazioni", ha detto Nicole Spartano, autore principale dello studio. "Il danno vascolare al cervello può contribuire a cambiamenti strutturali e a perdite cognitive", ha concluso.

FONTE: http://news.paginemediche.it/it/230/ultime-notizie/cardiologia/detail_221246_la-mancanza-di-forma-fisica-causa-il-restringimento-del-cervello.aspx?c1=11

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili