Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(20-03-15) Come proteggere il cuore a tavola



Quanto valgono le sostanze antiossidanti nella protezione cardiovascolare? A prima vista si tratta di elementi irrinunciabili anche perché si sa che consumando regolarmente frutta e verdura si ottenie ad esempio un calo significativo del rischio di ictus ischemico. Tuttavia creare "ricette" salvacuore senza ombra di dubbio non è semplice. Secondo Damiano Rizzoni, docente presso la Clinica Medica dell'Università di Brescia, dare una risposta è estremamente complesso: "è vero che si è visto che esiste una correlazione inversa tra eventi cardiovascolari e assunzione si sostanze antiossidanti, ma è altrettanto vero che nessuno studio clinico randomizzato ha dimostrato la reale utilità degli antiossidanti nella prevenzione cardiovascolare". Probabilmente, la grande difficoltà sta nel trovare una risposta che sia valida allo stesso modo per tutti, viste le differenze genetiche che esistono tra gli individui e che influiscono sulle situazioni personali. Allo stesso modo, non bisogna confidare troppo su possibili scudi vitaminici. O meglio. Ci sono studi che dimostrano come ridotti livelli di vitamina A e C siano correlati con un maggior rischio di aterosclerosi e di infarto, ma secondo Rizzoni si tratta di dati che vengono da studi epidemiologici e non possono stabilire con certezza il ruolo protettivo della vitamina in questione.

FONTE: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili