Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(22-03-15) Diabete, il trend allarma davvero




La continua crescita del fenomeno diabete ha enormi ricadute sullo stato di salute della popolazione italiana. A lanciare un nuovo allarme sono i dati che emergono dall'Italian Barometer Diabetes Report 2014, giunto alla settima edizione, che consente di disegnare un mutamento sostanziale nell'epidemiologia delle principali malattie. A fronte di un calo delle morti per patologie cardiovascolari e oncologiche, la mortalità per diabete cresce dell'1,1 per cento all'anno fra gli uomini e dell'1,3 per cento fra le donne. Come se non bastassero queste cifre, la patologia metabolica rappresenta un fattore in grado di ridurre l'aspettativa di vita della popolazione in modo molto significativo, più o meno di 5-10 anni. Se il futuro non è certo radioso, le previsioni arrivano a dire che il diabete e le altre patologie croniche saranno responsabili di quasi sette morti su dieci nel 2030 con lo stesso diabete che rappresenterà la settima causa di morte nel mondo ma la quinta nei Paesi industrializzati, il presente dice che oggi nel nostro Paese la malattia porta a morte circa 27.000 persone l'anno tra i 20 e i 79 anni. Il che equivale a un decesso ogni venti minuti. Si tratta probabilmente di un dato ampiamente sottostimato, sia perché non tiene conto delle fasce di età più avanzate, sia perché molti decessi per cause cardiovascolari, cerebrovascolari e per tumore sono in realtà da attribuire al diabete.

FONTE: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili