(28-03-15) In cavoli e broccoli il segreto per un cuore sano
Il sulforafano rafforza il meccanismo naturale di difesa che protegge le arterie dal rischio di colesterolo.
Si chiama sulforafano: è l´antidoto presente nei broccoli che fa bene al cuore, un componente fitochimico di cui erano già ampiamente note le qualità antitumorali.
Presente non solo nei broccoli, ma anche in cavoli e cavolfiori, il sulforafano sembra rafforzare il meccanismo naturale di difesa che protegge le arterie dalle malattie; e il team della Imperial College London, che ha condotto lo studio, spera adesso di definire un regime terapeutico in grado di prevenire i problemi di cuore.
La gran parte del problemi cardiaci sono creati dalle placche di grasso nelle arterie che provocano l'arteriosclerosi.
Ma le arterie non vengono ostruite da queste placche in modo uniforme: le insenature e i rami dei vasi sanguigni - dove il flusso del sangue può essere stagnante - sono infatti molto più soggetti al problema.
Gli ultimi studi hanno dimostrato che una proteina che di solito protegge dalle placche, l´Nrf2, è inattiva nelle aree delle arterie che sono soggette alla malattia; e tuttavia si è scoperto che la somministrazione del sulforafano può attivare l´Nrf2 in quelle regioni.
“Ci siamo accorti che lo strato più profondo delle cellule nelle insenature e nelle curve delle arterie è privo dell´attività dell´Nrf2, il che potrebbe spiegare perchè queste zone siano più soggette ad infiammazioni e malattie”, ha spiegato il ricercatore che ha guidato il team, Paul Evans.
La cura con questo componente naturale - un prodotto fitochimico che tra l´altro è uno dei più potenti anti-cancerogeni tra quelli presenti nei cibi - ha infatti ridotto l´infiammazione nelle aree ad alto rischio “accendendo” l´Nrf2. “Il nostro prossimo passo sarà verificare se mangiando semplicemente i broccoli, o altre vegetali della stessa famiglia, si ottenga lo stesso efficace effetto; e verificare se il composto possa ridurre la progressione della malattia nelle aree interessate”.
Fonte:
Www.staibene.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione