Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(31-03-15) Obesità, aspettativa di vita si accorcia di 10 anni



Roma, 10 mar. (AdnKronos Salute) - L'obesità può accorciare la vita, anche di dieci anni. "E' un fattore di rischio per il cancro alla stregua del fumo di sigarette. E' stato osservato ad esempio che l'8% dei tumori delle donne e' correlato all'eccesso di peso. Il rischio aumenta perché le cellule adipose non sono inerti, ma funzionano come un vero e proprio tessuto endocrino che produce sostanze pericolose". Ad affermarlo e' Nicola Di Lorenzo, presidente della Societa' italiana di chirurgia dell'obesità e delle malattie metaboliche (Sicob) nel suo intervento al convegno 'Obesità-una pandemia: l'innovazione della terapia chirurgica', a Roma alla Biblioteca del Senato.
Tra i soggetti affetti da obesità severa le patologie si sommano: soffre di diabete il 26% degli obesi, di asma il 23%, di artrite il 44%, di ipertensione il 51% e di cancro il 52%. "L'obesità e' una condizione clinica che evolve e si complica nel tempo - aggiunge Di Lorenzo - una vera e propria patologia del comportamento alimentare che porta con sé un alto grado di comorbidità, cronicità e invalidità e, oltre certi livelli, non si risolve con una dieta o l'esercizio fisico: le evidenze ci dicono infatti che le terapie convenzionali come dieta e farmaci hanno una efficacia inferiore al 5%. Ma - precisa l'esperto - soprattutto gli obesi hanno una aspettativa di vita che si accorcia di 10 anni".
“Dobbiamo scardinare l'idea che l'intervento di chirurgia bariatrica per la cura dell'obesità sia una scorciatoia - spiega Claudio Cricelli, presidente della Societa' italiana di medicina generale - I candidati a questo tipo di chirurgia sono soggetti che convivono con l'ipetensione e il diabete, rischiando ogni giorno infarti, ictus e cancro".

FONTI:
ADNKronos Salute
QUOTIVADIS

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili