Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(12-04-15) Statine long-term, occhio alla cataratta




Tra i farmaci che sicuramente hanno mutato le prospettive preventive dell'infarto miocardico un ruolo di primo piano è giocato sicuramente dalle statine. Grazie a questi medicinali è infatti possibile riuscire a ridurre di molto il rischio cardiovascolare correlato al'ipercolesterolemia, con conseguenti ripercussioni positive sull'incidenza di infarto del miocardio. Tuttavia, nei trattamenti a lungo termine - per definizione questi medicinali vanno assunti per periodi prolungati - occorre tenere presenti anche i possibili problemi legati al loro impiego, sotto forma di effetti indesiderati. Se da tempo si conosce la possibilità che la terapia ipocolesterolemizzante possa in qualche modo indurre mialgie, da tenere sempre presenti, ora una ricerca condotta all'Università della British Columbia apparsa su Canadian Journal of Medicine pone l'attenzione su un altro potenziale effetto indesiderato, sicuramente meno temibile di un attacco cardiaco. Gli studiosi d'oltre Oceano segnalano infatti che esisterebbe un rischio aumentato di sviluppare cataratta nei soggetti che seguono queste terapie, pur se ancora non ci sono certezze sui meccanismi che correlano le due situazioni. Per questo occorre sempre considerare anche la salute oculare in chi è in trattamento.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili