(13-04-15) Obesità, quanto ci costi?
Le cifre fanno paura. Il trenta per cento circa della popolazione mondiale deve fare i conti con l'obesità, in un trend che pare inarrestabile. Tanto per fare un parallelo storico, secondo una ricerca apparsa su Lancet solo 35 anni fa, nel 1980, tra obesi e soprappeso si arrivava a 857 milioni di persone. Oggi abbiamo superato, e di molto, quota due miliardi. Soprattutto preoccupa la diffusione a macchia d'olio del fenomeno, che ormai non risparmia quasi nessuna area del pianeta: in alcuni Paesi in via di sviluppo si è arrivati a passare direttamente dalla malnutrizione per difetto, soprattutto nei bambini, ai chili in eccesso. Per l'Italia, la situazione appare sicuramente gravida di problematiche, anche in termini di costi. Basti pensare allo studio condotto dal Centro per la Ricerca sull'obesità dell'Università di Milano, che ha permesso di stimare come nel nostro Paese obesità e sovrappeso incidano annualmente per circa 28 miliardi di euro. Una cifra stratosferica, che pesa molto anche sul bilancio del sistema sanitario nazionale, costretto a sostenere costi per 19 miliardi di euro. Più in particolare, una persona in soprappeso costerebbe poco meno di mille euro l'anno in termini economici, mentre chi è francamente obeso arriva a incidere per quasi 2800 euro l'anno. Un peso davvero poco sostenibile.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione