Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(13-04-15) Obesità, quanto ci costi?



Le cifre fanno paura. Il trenta per cento circa della popolazione mondiale deve fare i conti con l'obesità, in un trend che pare inarrestabile. Tanto per fare un parallelo storico, secondo una ricerca apparsa su Lancet solo 35 anni fa, nel 1980, tra obesi e soprappeso si arrivava a 857 milioni di persone. Oggi abbiamo superato, e di molto, quota due miliardi. Soprattutto preoccupa la diffusione a macchia d'olio del fenomeno, che ormai non risparmia quasi nessuna area del pianeta: in alcuni Paesi in via di sviluppo si è arrivati a passare direttamente dalla malnutrizione per difetto, soprattutto nei bambini, ai chili in eccesso. Per l'Italia, la situazione appare sicuramente gravida di problematiche, anche in termini di costi. Basti pensare allo studio condotto dal Centro per la Ricerca sull'obesità dell'Università di Milano, che ha permesso di stimare come nel nostro Paese obesità e sovrappeso incidano annualmente per circa 28 miliardi di euro. Una cifra stratosferica, che pesa molto anche sul bilancio del sistema sanitario nazionale, costretto a sostenere costi per 19 miliardi di euro. Più in particolare, una persona in soprappeso costerebbe poco meno di mille euro l'anno in termini economici, mentre chi è francamente obeso arriva a incidere per quasi 2800 euro l'anno. Un peso davvero poco sostenibile.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili