Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(28-04-15) Sciroppo d'acero 'aiuta' antibiotici, rende batteri più vulnerabili


ADNKronos Salute 20 Apr 2015
Roma, 20 apr. (AdnKronos Salute) - Lo sciroppo d'acero, o meglio un suo concentrato, 'aiuta' gli antibiotici a sconfiggere l'infezione, rendendo i batteri più vulnerabili ai farmaci. E' il risultato di uno studio realizzato da una ricercatrice, Nathalie Tufenkji, dell'università canadese McGill di Montréal, pubblicato su Applied and Environmental Microbiology. Le conclusioni sono promettenti soprattutto per aprire nuove strade per risolvere il grave problema della resistenza batterica agli antibiotici.
I ricercatori hanno preparato un concentrato di sciroppo d'acero, costituito essenzialmente da composti fenolici, di cui il prodotto è ricco. I test di laboratorio hanno poi rivelato che alcuni batteri che causano infezioni urinarie, erano 'indeboliti' dall'estratto. Quando, poi, l'estratto è stato utilizzato in combinazione con gli antibiotici si è notata la capacità di distruggere colonie batteriche normalmente resistenti. Tufenkji e la sua equipe puntano ora a test in vivo e alla sperimentazione clinica, per misurare gli effetti reali sull'uomo.
Secondo l'equipe, le componenti dell'estratto di sciroppo d'acero potrebbero essere aggiunte agli antibiotici per migliorarne l'efficacia, anche perché la sostanza sembra interferire con il codice genetico dei batteri sopprimendo i geni che contribuiscono all'antibioticoresistenza. Tutti gli sciroppi utilizzati in questa sperimentazione, spiegano gli scienziati, sono stati comprati nei supermercati della regione di Montreal prima di essere trasformati.

FONTE:
http://www.univadis.it/medical-news/76/Sciroppo-d-acero-aiuta-antibiotici-rende-batteri-piu-vulnerabili?utm_source=newsletter+email&utm_medium=email&utm_campaign=medical+updates+-+daily&utm_content=161473&utm_term=automated_daily

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili