Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(28-04-15) L’uomo ideale per far figli? Un maratoneta o un fondista



E’ una sorta di sillogismo scientifico. I maratoneti e i fondisti, cioè coloro che corrono sulle lunghe distanze, sono stati esposti, durante la gravidanza, a elevati livelli di testosterone, come dimostra il fatto che hanno il dito anulare più lungo dell’indice. Anche gli uomini “buoni riproduttori” che manifestano un forte desiderio sessuale, un elevato numero di spermatozoi, una eccellente salute cardiovascolare e una notevole capacità di orientarsi nello spazio, durante la vita uterina sono venuti a contatto con elevate quantità di questo ormone maschile.
PROPRIETÀ TRANSITIVA 
Quindi, per la proprietà transitiva: fondisti e maratoneti sono buoni riproduttori, cioè sono l’ideale per fare figli. Questa idea ha una giustificazione evolutiva, come ha dimostrato un gruppo di ricercatori inglesi di Cambridge sul giornale PlosOne. Gli studiosi hanno coinvolto, nella loro ricerca oltre 542 maratoneti (439 uomini e 103 donne) che hanno partecipato all’ultima edizione della mezza maratona Robin Hood di Nottingham e hanno messo in correlazione i loro tempi di gara con la conformazione delle dita della loro mano (in particolare hanno osservato il rapporto fra la lunghezza del dito indice e dell’anulare).
LUPI E COYOTE
Hanno osservato che chi presentava il dito indice più lungo dell’anulare aveva ottenuto le migliori performance in gara sia fra gli uomini sia, in misura minore, fra le donne. Da ricerche precedenti si sa che questa particolare conformazione delle dita è legata all’esposizione del feto all’ormone maschile testosterone in utero. E si sa anche che questo ormone ha effetti positivi sulla salute sessuale del maschio. «L’esposizione al testosterone in utero – ha commentato Danny Longman, il principale autore dello studio – non ha una grande influenza sulla resistenza alla corsa, perché conta di più l’allenamento, ma questo parametro ci è servito per stabilire una relazione con la salute sessuale. Gli umani non sono sprinter: i conigli fanno meglio nonostante siano grassi e tozzi. Ma gli umani sono eccellenti sulle lunghe distanze e sono paragonabili ai lupi e ai coyote».
CACCIATORI-RACCOGLITORI 
Ecco che cosa è accaduto nel corso dei secoli e che giustifica come mai ancora oggi 
l’abilità nella corsa può indicare, nel maschio, la presenza di un patrimonio genetico favorevole alla riproduzione. Nelle preistoriche società dei cacciatori-raccoglitori (e stiamo parlando di due milioni di anni fa, anche se ancora oggi in Africa e in Messico ci sono etnie che praticano un tipo di caccia basata sull’inseguimento della preda) molti uomini riuscivano a rincorrere un’animale anche per 30 o 40 chilometri, per quattro o cinque ore, fino a sfinirlo e a catturarlo. Un buon cacciatore, dunque, poteva garantire il cibo alla comunità e agli occhi delle donne appariva un buon partner con cui fare figli. E questi individui sono “emersi” grazie alla selezione naturale. «Ma la capacità di procurare cibo non va vista solo come vantaggio per la prole – ha concluso Langman- ma più in generale come un beneficio per tutta la comunità. Probabilmente nelle antiche società esisteva una sorta di egualitarismo per cui chi riportava la preda la condivideva con tutti, mostrando non solo l’intelligenza del cacciatore , ma anche un sentimento di generosità verso l’intera società». Un elemento in più che può essere trasmesso ai figli.

Fonte: Www.corriere.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili