(30-04-15) Ipertensione, non dimenticate i giovani
Si dice sempre che l'aumento della pressione arteriosa è una situazione che si manifesta in età adulta, quasi a sottolineare come in età giovanile il fenomeno sia praticamente sconosciuto. Oggi però non si può più essere certi di questo. Al contrario, pare invece che anche tra i giovani l'incremento pressorio sia oggi un fenomeno particolarmente diffuso, che i medici debbono fronteggiare trovando anche nuove modalità di counselling visto che i pazienti non sono esattamente semplici da seguire e monitorare. E' la realtà emersa al convegno "Conoscere e curare il cuore" tenutosi a Firenze: ansia e soprappeso sarebbero le cause di questa impennata dell'ipertensione tra i 18 e i 35 anni, che va comunque controllata. Come? E' questa la questione che si pone agli specialisti ed anche per i familiari individuare il giusto modo di segnalare ad un giovane i rischia dell'ipertensione non è certo facile. Ad esempio, non è agevole proporre ad un ragazzo di monitorare i valori pressori con regolarità, così come non si può impedire uno sforzo fisico e il conseguente rischio di una crisi ipertensiva. Insomma, dare una risposta valida in questi casi non è semplice, pur se è necessario offrire soluzioni, per cui conviene sempre giocare d'anticipo limitando le situazione a rischio. Come: curando l'alimentazione e consigliando una regolare attività fisica.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione