Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-05-15) Diete commerciali: solo poche sono veramente efficaci





Le diete commerciali che spiegano ai clienti come perdere peso vanno e vengono, ma i loro effetti benefici non sono sempre ben chiari. E una revisione sistematica pubblicata su Annals of internal medicine sull'efficacia dei programmi di calo ponderale, prima autrice Kimberly Gudzune della Divisione di medicina generale alla Johns Hopkins university school of medicine, conclude che solo in pochi casi tali diete meritano l'imprimatur dell'affidabilità scientifica. Per giungere alle loro conclusioni i ricercatori statunitensi hanno passato in rivista ben 45 studi di valutazione su 11 programmi del commercio venduti per perdere peso: Weight Watchers, Jenny Craig, Nutrisystem, Health management resources (Hmr), Medifast, Optifast, Atkins, The Biggest loser club, eDiets, Lose It! e SlimFast, confrontando il risultati ottenuti in termini di calo ponderale con quelli osservati nei soggetti di controllo, che hanno ricevuto le consuete informazioni nutrizionali e consulenza dietologiche. E i risultati parlano chiaro: a 1 anno dall'inizio del programma, solo Jenny Craig e Weight Watchers sono stati in grado di raggiungere una perdita di peso, seppure modesta, rispetto ai controlli, mantenendola non solo a breve, ma anche a lungo termine. «Il calo ponderale è arrivato al 4,9% rispetto al peso di partenza con Jenny Craig, e al 2,6% con Weight Watchers» esordisce la ricercatrice, sottolineando che Nutrisystem e le diete fortemente ipocaloriche come Hmr, Medifast e Optifast hanno indotto un calo di peso a breve termine, ovvero a 3-6 mesi, che tuttavia è svanito nel lungo periodo. «Questi dati evidenziano un fatto noto da decenni: il successo di una dieta è strettamente legato al modo in cui è strutturata, che a sua volta condiziona l'aderenza del paziente» sottolineano gli autori dell'articolo. «Non è quindi sorprendente che programmi ben strutturati che comprendono anche un supporto personale come Weight Watchers e Jenny Craig sembrano più efficaci nel lungo termine rispetto a interventi meno strutturati e basati unicamente su una riduzione calorica che il paziente non è in grado di mantenere per più di qualche mese» osserva in un editoriale di commento Christina Weedel Beth Israel Deaconess medical center and Harvard medical school a Boston, Massachusetts.

FONTI:
Ann Intern Med. 2015 Apr 7;162(7):501-12. doi: 10.7326/M14-2238
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili