(05-05-15) Esposizione a pesticidi e rischio Sla?
Non ci sono solo i calciatori ad avere un maggior rischio di sviluppare la sclerosi laterale amiotrofica o Sla. Secondo una ricerca condotta in Piemonte, i casi di Sla sarebbero più elevati anche nelle aree ad elevata vocazione contadina: in particolare tra i maschi nel cuneese e in entrambi i sessi nel vercellese. La ricerca, che ha solo ambizioni epidemiologiche e non di svelare rapporti causali, è stata sviluppata sulle schede di dimissione per malattia nella regione. Anche chi opera nei lavori su campi elettromagnetici a bassa frequenza avrebbe un rischio più elevato.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione