Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(12-05-15) Esposizione prenatale a inquinanti atmosferici si associa a danno cerebrale fetale





Da uno studio di imaging pubblicato su Jama psychiatry emerge che l'esposizione prenatale a inquinanti atmosferici tossici come gli idrocarburi policiclici aromatici (Ipa), generati in parte dalle emissioni dei veicoli, dagli impianti di riscaldamento domestico e dalla combustione incompleta di materiali organici come legna e carbone, può essere nocivo per i bambini a livello cerebrale e può contribuire al rallentamento delle velocità di elaborazione delle informazioni nonché alla comparsa di disturbi del comportamento come l'Adhd, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività. «Gli idrocarburi policiclici aromatici possono attraversare la placenta arrivando a danneggiare il cervello del feto» esordisce Bradley Peterson del Children hospital di Los Angeles, spiegando che precedenti ricerche su modelli animali indicano che l'esposizione prenatale a queste sostanze può compromettere sia il comportamento sia l'apprendimento. Tant'è che Peterson e colleghi hanno voluto approfondire gli eventuali legami tra danni cerebrali fetali e idrocarburi policiclici aromatici con uno studio di imaging cui hanno preso parte 40 bambini in età scolare provenienti da minoranze latino-americane e afro-americane. «I bambini sono stati seguiti nel periodo fetale e tra i sette e i nove anni di età, e le loro madri sono state sottoposte al monitoraggio degli idrocarburi policiclici aromatici durante la gestazione compilando appositi questionari» dicono gli autori. E a conti fatti i ricercatori hanno scoperto un'associazione significativa tra esposizione prenatale agli idrocarburi policiclici aromatici e riduzione della sostanza bianca cerebrale localizzata quasi esclusivamente all'emisfero sinistro. «Tale riduzione monolaterale è strettamente legata a un rallentamento dell'elaborazione delle informazioni risultante ai test di intelligenza e alla comparsa di disturbi del comportamento tra cui sintomi di Adhd» spiega Peterson, sottolineando tuttavia i limiti della piccola casistica. «Se confermati da studi più ampi, questi risultati potrebbero avere importanti implicazioni di salute pubblica, data l'ubiquità degli idrocarburi policiclici aromatici come inquinanti atmosferici» concludono i ricercatori.

Fonti:
JAMA Psychiatry 2015. doi:10.1001/jamapsychiatry.2015.57
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili