Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(13-05-15) I super germi che mettono ko gli antibiotici




Un ritorno agli anni bui della medicina, quando si moriva per una tonsillite. Questo accadrebbe, se rimanessimo senza gli antibiotici. Non è uno scenario apocalittico, ma un rischio concreto di dimensioni planetarie. Stavolta a riaccendere i riflettori è stato un rapporto del governo britannico, secondo il quale l'ondata di batteri capaci di resistere agli antibiotici potrebbe costare la vita a 80mila persone, più o meno quante furono le vittime della Grande Peste di Londra del 1665. «Gravi infezioni, oggi considerate trattabili anche banalmente, tornerebbero ad essere una minaccia, in un contesto in cui gli avanzamenti della medicina ci rendono capaci di interventi impensabili fino a qualche anno fa», commenta Marta Ciofi degli Atti, responsabile di Epidemiologia Clinica all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Stiamo infatti mettendo a rischio i successi ottenuti in decenni di ricerca. Anche perché, senza antibiotici, diventerebbero impossibili interventi chirurgici, trapianti, trattamenti oncologici. Sarebbe come essere scaraventati indietro di due secoli - aggiunge - «quando, nel 1847, a Vienna, il medico ungherese Summelweis per la prima volta installò in sala parto una bacinella per il lavaggio delle mani, bloccando il diffondersi della febbre puerperale a causa dei medici stessi».

FONTE: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili