(17-05-15) Ricoveri ospedalieri: a rischiare di più sono i bambini con diabete di tipo 1
I bambini con diabete di tipo 1, specie in età prescolare o provenienti da famiglie svantaggiate, rischiano di essere ricoverati in ospedale per qualsiasi motivo quasi cinque volte di più rispetto ai coetanei non diabetici, secondo uno studio pubblicato su Bmj open. «Nell'ultimo decennio i casi incidenti di diabete di tipo 1 nell'infanzia sono aumentati costantemente di circa il 3-4% l'anno, e il rischio di morte nei pazienti con diabete di tipo 1 sotto i 30 anni è nove volte superiore rispetto alla popolazione generale» dice il primo autore Adrian Sayers dell'Università di Bristol, Regno Unito, che assieme ai colleghi ha analizzato le cause di ricovero dopo una diagnosi di diabete di tipo 1 in 1.577 bambini fino all'età di 15 anni. «In un caso su cinque la diagnosi era stata posta prima dei cinque anni, mentre in due su cinque dopo il decimo anno di vita» precisa il ricercatore. Le cartelle cliniche dei partecipanti sono state confrontate con quelle di 7.800 i bambini di controllo ricoverati in ospedale fino a maggio 2012 scelti a caso nell'archivio generale dei ricoveri e abbinati al gruppo di studio per età, sesso, e zona di residenza. E dai risultati emerge che i bambini con diabete di tipo 1 hanno probabilità quasi cinque volte maggiori di essere ricoverati in ospedale per qualsiasi causa rispetto al gruppo di controllo. «Il rischio, massimo in età prescolare, scende dopo i cinque anni di oltre il 15% ogni cinque anni passati dal momento della diagnosi» riprende l'autore, puntualizzando che un aumento del rischio è stato osservato anche nei bambini provenienti da contesti socio-economicamente svantaggiati. «Non sorprende che le cause più frequenti di ricovero siano dovute a complicazioni derivate dalla gestione non ottimale del controllo metabolico, come l'ipoglicemia e la chetoacidosi, con notevoli costi per l'individuo, le famiglie e il bilancio del sistema sanitario nazionale» osservano gli autori. «Ma costi a parte, questi dati sono di grande importanza clinica in quanto i diabetici sotto i 30 anni ricoverati in ospedale hanno un tasso di mortalità nove volte superiore a quello della popolazione generale» conclude Sayers.
FONTI:
BMJ Open 2015;5:e005644. doi:10.1136/bmjopen-2014-005644
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione