Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(21-05-15) Vitamine: troppe quantità possono far male alla salute


Assumere troppi integratori vitaminici può aumentare il rischio di sviluppare malattie cardiache e un tumore. Infatti se si supera la dose giornaliera raccomandata, gli effetti potrebbero essere controproducenti.
Almeno questo è quanto emerso da uno studio dell'University of Colorado Cancer Center, presentato in occasione del meeting annuale dell'American Association for Cancer Research a Philadelphia.
"Le evidenze dimostrano che le persone che assumono integratori alimentari più del necessario tendono ad aver un maggior rischio di sviluppare il cancro", ha detto Tim Byers, uno degli autori dello studio. Circa vent'anni fa la ricerca ha scoperto che le persone che mangiano più frutta e verdura tendevano ad avere una salute migliore. Così Byers ha cominciato a studiare se l'assunzione di vitamine e minerali può ridurre ulteriormente il rischio di sviluppare il cancro.
"Quando abbiamo testato gli integratori alimentari - ha spiegato il ricercatore - su modelli animali i risultati erano molto promettenti. Alla fine siamo riusciti a passare alle popolazioni umane. Abbiamo studiato migliaia di pazienti per dieci anni che assumevano integratori alimentari e placebo. Abbiamo scoperto così che gli integratori non sono stati effettivamente di beneficio per la loro salute. In realtà, alcune persone che assumevano vitamine sono risultate più a rischio di sviluppare il cancro".
Uno studio sugli effetti del beta-carotene ha dimostrato che l'assunzione superiore alla dose raccomandata ha aumentato il rischio di sviluppare un tumore dei polmoni e di sviluppare malattie cardiache del 20 per cento.
L'acido folico, precedentemente associato a un minor rischio di sviluppare polipi al colon, in realtà ha fatto il contrario.
"Questo non vuol dire che le persone devono aver paura di prendere le vitamine e i minerali", ha precisato Byers. "Se presi a dosi corrette - ha concluso - i multivitaminici possono essere buoni per voi. Ma non possono sostituire il cibo".

FONTE: http://news.paginemediche.it/it/230/ultime-notizie/oncologia/detail_223118_vitamine-troppe-quantita-possono-far-male-alla-salute.aspx?c1=72

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili