(25-05-15) Uova assolte per il colesterolo?!
Il consumo di uova è sconsigliato a causa del contenuto in colesterolo; tuttavia, studi recenti non hanno dimostrato una chiara influenza negativa sui lipidi nel sangue.
Venticinque uomini e donne (18-35 anni) adulti sani hanno partecipato a uno studio di dodici settimane dopo l'assegnazione casuale a due gruppi diversi dei quali uno consumava una colazione a base di uova (2 al giorno) e il secondo una colazione a base di bagel (panini salati a forma di ciambelle), entrambi erano sottoposti ad esercizio fisico intenso.
Il quadro lipidico e la pressione arteriosa sono stati misurati al basale, dopo 6 e 12 settimane. Si è così, in sostanza , dimostrato che i trigliceridi plasmatici (TG) sono diminuiti in modo significativo nel gruppo con la colazione a base d'uovo dal basale a sei settimane (p = 0,011) e da sei a dodici settimane (p = 0,045). Non sono stati rilevati effetti significativi sulla pressione arteriosa e sul colesterolo totale, HDL e LDL.
Nel complesso, quindi, gli autori ritengono che il consumo di uova ogni giorno per 12 settimane non abbia influenzato i livelli di colesterolo e abbia migliorato la trigliceridemia, tuttavia l’attività fisica intensa è stata probabilmente d’aiuto, ricordando che si trattava comunque di soggetti giovani e sani.
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25785868
J Am Coll Nutr. 2015 Mar 18:1-7. [Epub ahead of print]
Influence of Resistance Training Combined with Daily Consumption of an Egg-based or Bagel-based Breakfast on Risk Factors for Chronic Diseases in Healthy Untrained Individuals.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione