Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(25-05-15) Uova assolte per il colesterolo?!



Il consumo di uova è sconsigliato a causa del contenuto in colesterolo; tuttavia, studi recenti non hanno dimostrato una chiara influenza negativa sui lipidi nel sangue.

Venticinque uomini e donne (18-35 anni) adulti sani hanno partecipato a uno studio di dodici settimane dopo l'assegnazione casuale a due gruppi diversi dei quali uno consumava una colazione a base di uova (2 al giorno) e il secondo una colazione a base di bagel (panini salati a forma di ciambelle), entrambi erano sottoposti ad esercizio fisico intenso.
Il quadro lipidico e la pressione arteriosa sono stati misurati al basale, dopo 6 e 12 settimane. Si è così, in sostanza , dimostrato che i trigliceridi plasmatici (TG) sono diminuiti in modo significativo nel gruppo con la colazione a base d'uovo dal basale a sei settimane (p = 0,011) e da sei a dodici settimane (p = 0,045). Non sono stati rilevati effetti significativi sulla pressione arteriosa e sul colesterolo totale, HDL e LDL.
Nel complesso, quindi, gli autori ritengono che il consumo di uova ogni giorno per 12 settimane non abbia influenzato  i livelli di colesterolo e abbia migliorato la trigliceridemia, tuttavia l’attività fisica intensa è stata probabilmente d’aiuto, ricordando che si trattava comunque di soggetti giovani e sani.

Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25785868 
J Am Coll Nutr. 2015 Mar 18:1-7. [Epub ahead of print]
Influence of Resistance Training Combined with Daily Consumption of an Egg-based or Bagel-based Breakfast on Risk Factors for Chronic Diseases in Healthy Untrained Individuals.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili