Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(06-06-15) Tutti i segreti della fibromialgia



Il sintomo chiave è il dolore. Colpisce ossa, muscoli e articolazioni, e apparentemente non ha motivazioni chiare. Oggi però la scienza ha aperto uno squarcio sulla fibromialgia, patologia che colpisce circa due milioni di italiani ed è stata al centro di un convegno tenutosi ieri a Verona. L'obiettivo dell'associazione Aisf onlus è duplice: da un lato contribuire a far innalzare le conoscenze sulla patologia, spesso non diagnosticata, dall'altro fare in modo che questo quadro rientri finalmente nei Lea e quindi le prestazioni diagnostiche e terapeutiche possano finalmente rientrare tra quelle erogate dal sistema sanitario nazionale. Su questo fronte, il Veneto rappresenta una regione all'avanguardia considerando che la Regione ha già riconosciuto la fibromialgia come patologia ad alto impatto sociale e sanitario. La sfida è ora far sì che un simile riconoscimento giunga anche su scala nazionale. Sul fronte clinico il quadro, che interessa soprattutto le donne, è legato ad una disfunzione dei neuromediatori del dolore. il picco si osserva tra i 30 e i 40 anni ed è caratterizzato da algie muscoloscheletriche diffuse che si accompagnano ad una forte astenia. Possono poi intervenire problemi nel ritmo del sonno, ansia, depressione e disturbi genito-urinari. La complessità della patologia porta a trattamenti mirati, che spesso prevedono l'impiego di antidepressivi e antiepilettici.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili