Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(12-06-15) Quali sono i danni del fumo?


Ogni sei secondi nel mondo una persona muore a causa del tabacco, un "killer silenzioso" che nel XX secolo ha causato 100 milioni di decessi. Secondo le stime, i fumatori nel mondo sono quasi un miliardo, la metà dei quali finirà per morire a causa di una malattia collegata al fumo di sigaretta. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, in Europa l’86% dei decessi e il 77% della perdita di anni di vita in buona salute sono provocati da malattie cardiovascolari, tumori, diabete mellito, malattie respiratorie croniche, patologie croniche che hanno in comune fattori di rischio modificabili legati, in gran parte, a stili di vita non salutari tra i quali, in primis, il fumo di sigaretta.
 
Ma gli studi dimostrano anche che poche persone comprendono i rischi del tabacco sia per la propria salute, sia per quella delle persone più vicine. Il fumo passivo, il cosiddetto "fumo di seconda mano" uccide 600mila non-fumatori ogni anno. E non tutti i fumatori sono a conoscenza del fatto che una sigaretta contiene molti componenti oltre al tabacco si sprigionano durante la combustione: a ogni boccata si inalano più di 4000 sostanze chimiche.
 
Anche per questo, il 31 maggio si rinnova l'ormai consueto appuntamento annuale con il No Tobacco Day, la Giornata Mondiale senza Tabacco. 
 
Quest'anno l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha posto l'attenzione sul tema "Stop al mercato illecito dei prodotti del tabacco", una pratica illegale, diffusa a livello globale, che aumenta il consumo di tabacchi più "a buon prezzo" e contro la quale dal 2012 la comunità internazionale ha adottato un protocollo prendono di mira in prima linea il contrabbando su larga scala.
 
Non è mai troppo tardi per smettere!
 
Fonti:
World Health Organization
 Ministero della Salute
 http://magazine.paginemediche.it/it/364/focus-on/medicina-generale/detail_224341_quali-sono-i-danni-del-fumo.aspx?c1=50

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili