Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(13-06-15) Tutti i vantaggi del magnesio




Contrastare l'infiammazione, uno dei meccanismi fondamentali delle reazioni dell'organismo nei vari distretti, appare uno degli obiettivi chiave per l'approccio a numerosi terapie, anche e soprattutto in chiave preventiva. Nell'ottica di individuare nuove possibili strategie in questo senso, un ruolo importante può essere giocato dal magnesio. Lo ricordano Caterina e Giorgio Calabrese, segnalando come questo minerale possa sostenere l'organismo nel suo tentativo di contrastare l'infiammazione. Le ricerche, peraltro, sembrano dare precise indicazioni in questo senso. Ad esempio uno studio che ha preso in esame oltre 3700 donne in menopausa ha chiaramente precisato come un'alimentazione ricca di magnesio possa avere un impatto positivo su parametri infiammatori, come la proteina C reattiva e l'omocisteina. Il magnesio, secondo i due esperti, è in grado di influire sull'infiammazione generalizzata, a prescindere dal tipo di patologia. In particolare, sempre dallo stesso lavoro emerge che oltre ai parametri sopracitati l'assunzione di magnesio può avere significato anche nel controllo di altri indicatori, come l'Il-6 e il Tnf. Appare quindi importante assicurare all'organismo i giusti quantitativi di magnesio. Il fabbisogno quotidiano va dai 350 ai 500 milligrammi e gli alimenti che ne sono più ricchi sono alghe e frutti di mare, cereali integrali, verdura e foglia scura, cioccolato amaro e frutta secca.

FONTE: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili