Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(17-06-15) Il cioccolato nero aiuta a dimagrire


In vista dell’estate molti staranno già combattendo contro i chili di troppo e avranno intrapreso una dieta povera di zuccheri e di carboidrati.
A chi pensa che il cioccolato debba essere bandito da qualsiasi dieta risponde uno studio tedesco pubblicato su International Archives of Medicine che suggerisce come mangiare cacao aiuti a perdere peso.
La ricerca tedesca conferma quanto già emerso da un precedente studio condotto presso l’Università di Tel Aviv qualche tempo fa: mangiare il cioccolato oppure un dolce a base di cacao aiuta a dimagrire.
La ricerca tedesca, è giunta alla conclusione che assumere 42 grammi di cioccolato nero favorisce la perdita del 10% di peso in più rispetto ad una dieta standard. 
 
Per arrivare a tale evidenza i ricercatori hanno arruolato tre gruppi di persone. Il primo gruppo ha seguito una dieta povera di carboidrati, il secondo la stessa dieta abbinata a 42 grammi di cioccolato nero al giorno e il terzo gruppo non ha seguito nessuna dieta.
 
Risultato: i partecipanti di entrambi i gruppi a dieta avevano perso peso, ma chi aveva mangiato anche il cioccolato aveva perso il 10% del peso in più rispetto ai volontari che avevano seguito una dieta priva di cacao.
 
E risultati interessanti sono emersi anche quando gli scienziati hanno misurato diversi parametri metabolici ed altri elementi. Chi aveva mangiato il cioccolato aveva anche più bassi livelli di colesterolo e dormiva meglio. infine, manteneva il peso anche settimane dopo la sospensione della dieta. 
 
Ma quale sarebbe il ruolo svolto dal cioccolato nella perdita di peso? Johannes Bohannon, primo autore dello studio, ha spiegato che il cioccolato nero è ricchissimo di antiossidanti e sostanze bioattive (come i flavonoidi) che in qualche modo favoriscono la perdita di peso.
 
“Questo studio dimostra che non è importante cosa si mangia quando si è a dieta ma la specifica combinazione di alimenti nella dieta: ridurre semplicemente le quantità di carboidrati non è rilevante ai fini del dimagrimento perché concorrono in tal senso un gran numero di aspetti, anche psicologici, e l’azione di composti bioattivi presenti nella dieta”, dichiara lo scienziato che precisa che non è stato solo il cioccolato nero ad aver favorito il dimagrimento ma la combinazione tra riduzione dei carboidrati, esercizio fisico e cioccolato. 

FONTE: http://news.paginemediche.it/it/231/la-mela-del-giorno/nutrizione-e-scienze-dellalimentazione/detail_224148_il-cioccolato-nero-aiuta-a-dimagrire.aspx?c1=25

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili