Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(20-06-15) Peperoncino, amico del fegato


Uno studio belga di recente presentazione indica che il consumo quotidiano di capsaicina, il composto attivo del peperoncino, ha effetti benefici contro i danni del fegato.
La ricerca ha infatti evidenziato che la capsaicina è in grado di ridurre l'attività delle cellule stellate del fegato, ovvero quelle cellule che contribuiscono alla formazione della fibrosi epatica.
Lo studio, condotto sui topi, è stato portato avanti dai ricercatori del Liver Cell Biology Laboratory della Vrije Universiteit di Bruxelles.
Gli animali sono stati divisi in due gruppi e hanno ricevuto la capsaicina nel cibo dopo aver subito due trattamenti che mimano un danno al fegato. Ebbene è emerso che la sostanza in oggetto da un lato ha migliorato il danno negli animali e bloccato la progressione delle lesioni, e dall’altro ha protetto il fegato dallo sviluppo di danni. Ovviamente si tratta di risultati solo preliminari ma essi indicano la necessità di compiere ulteriori studi sulla capsaicina per il trattamento e la prevenzione di lesioni al fegato.

Fonti
Wiley Online Library
Data pubblicazione lun, 04 mag 2015
Data ultima modifica mer, 06 mag 2015
http://news.paginemediche.it/it/231/la-mela-del-giorno/epatologia/detail_223659_peperoncino-amico-del-fegato.aspx?c1=29

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili