Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-07-15) Nutraceutica: quando la prevenzione parte dal cibo




Il cibo è assoluto protagonista dell’EXPO 2015 di Milano e numerose sono le occasioni di incontro ed informazione sulle proprietà di alcuni alimenti che fanno bene alla salute. Ad esempio gli esperti della Società italiana di nutraceutica (Sinut) si sono riuniti recentemente proprio all'EXPO per fare il punto sulla nutraceutica, la scienza che studia gli estratti di piante, animali, minerali e microrganismi, impiegati come nutrienti isolati, supplementi o dietetici.
Tanti gli alimenti che negli anni hanno dimostrato di poter garantire benefici effetti sulla salute e nella lotta o nella prevenzione di precise patologie. Ad esempio sono ormai numerose le ricerche che hanno confermato il ruolo benefico svolto dal cioccolato. Il cacao nero è ricco di flavonoli, sostanze ossidanti che offrono benefici al sistema cardiovascolare e riducono la pressione.
Ma le sostanze davvero preziose per la salute sono svariate e spesso poco note. Qualche esempio?
1. Il sulforano, contenuto in numerose verdure, sembra contribuire a migliorare la risposta comportamentale dei bambini con sindrome autistica;
2. la curcumina, oggetto di grande interesse da parte degli esperti di nutraceutica, sembra essere collegata ad una migliore funzione cognitiva e cerebrale al punto che l’Alzheimer sarebbe meno diffuso nei Paesi dove si consuma regolarmente il curry;
3. l'astaxantina e la luteina sono utili per prevenire le complicanze della degenerazione maculare;
4. la berberina riesce ad abbassare il colesterolo e a ridurre la formazione di grasso.
E la nutraceutica offre interessanti prospettive nella lotta all'obesità: ad esempio la betulina, proveniente dalla betulla, favorisce la perdita di peso senza agire attraverso stimoli cerebrali (come fanno i dimagranti) oppure il Dnj, estratto dalle more, agisce riducendo l’assorbimento degli zuccheri e la risposta dell’insulina.

Fonti
Ansa
Expo 2015 - Magazine
Data pubblicazione gio, 04 giu 2015
Data ultima modifica gio, 04 giu 2015
http://news.paginemediche.it/it/231/la-mela-del-giorno/nutrizione-e-scienze-dellalimentazione/detail_224709_nutraceutica-quando-la-prevenzione-parte-dal-cibo.aspx?c1=25

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili