Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(23-07-15) Diabete e insufficienza renale: l'uso di metformina si associa a un aumento di mortalità







L'uso dell'antidiabetico metformina si associa a un aumento della mortalità nei pazienti con malattia renale cronica avanzata, secondo uno studio osservazionale pubblicato su The Lancet diabetes & endocrinology e coordinato da Der-Cherng Tarng della Divisione di nefrologia al Taipei veterans general hospital di Taiwan. «La metformina è raccomandata come trattamento di prima linea per i pazienti con diabete di tipo 2, ma il suo utilizzo è controindicato nei pazienti con funzione renale compromessa a causa del rischio di acidosi lattica» esordisce il ricercatore, ricordando che nonostante le linee guida consiglino l'uso prudente della metformina nei soggetti con malattia renale cronica da lieve a moderata, i risultati degli studi che valutano l'impiego del farmaco nei casi di nefropatia avanzata non permettono conclusioni definitive. Per chiarire l'argomento i ricercatori hanno selezionato retrospettivamente 813 soggetti con diabete di tipo 2 e livelli di creatinina sierica superiori a 6 milligrammi per decilitro (mg/dl), confrontandoli con 2.439 non utilizzatori del farmaco. E al termine di un follow-up medio di 2,1 anni, gli autori hanno scoperto che il numero di decessi per tutte le cause era maggiore tra le persone trattate con metformina rispetto a quelle che non la usavano, e che il rischio di mortalità indotto dal farmaco aumentava in modo dose dipendente. «Tuttavia, l'uso di metformina non è risultato associato a un rischio significativamente più alto di acidosi metabolica» conclude Tarng. EConnie Rhee della Divisione di nefrologia e ipertensione alla University of California Irvine school of medicine, commenta in un editoriale: «Un aumento del rischio di ipoglicemia associato a un alterato metabolismo del lattato è stato segnalato nei diabetici in terapia con metformina, cosa che potrebbe portare a una profonda acidosi metabolica e alla morte in soggetti con disfunzione renale. Ciò detto, i risultati di questo studio lasciano pochi dubbi sul fatto che l'antidiabetico porti a un eccesso di mortalità nei pazienti con diabete di tipo 2 e insufficienza renale cronica avanzata».

FONTI:
Lancet Diab Endoc 2015. doi: 10.1016/S2213-8587(15)00123-0
Lancet Diab Endoc 2015. doi: 10.1016/S2213-8587(15)00133-3
doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili