(31-07-15) Cuba, addio all’Hiv e alla sifilide da madre a figlio
E' un vero e proprio record, quello che l'Organizzazione Mondiale della Sanità attribuisce a Cuba. Il 30 giugno scorso infatti l'ente ha ufficialmente riconosciuto all'Avana la vittoria sulla possibile trasmissione "madre-figlio" di sifilide e virus Hiv-Aids. Si tratta di un riconoscimento importante, considerando che Cuba è il primo stato a vedersi attribuito questo merito, a certificazione del valore dell'assistenza sanitaria pubblica dell'isola che ha permesso di far decollare le terapie prenatali negli anni scorsi, offrendo quindi alle donne un accesso diffuso ed efficace alla prevenzione e alle terapie per queste ed altre infezioni. La procedura di valutazione per arrivare a questo traguardo ha preso il via nel 2010, a ulteriore dimostrazione del valore e dell'attenzione dell'Oms a questo tipo di ricerca sul campo. Margaret Chan, direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ha ribadito come "questa sia una grande vittoria nella nostra lotta contro l'Hiv e un passo importante verso una generazione Aids-free". In effetti, nel 2013 ci sono stati 140.000 casi nel mondo di Hiv trasmesso per via materno-fetale: a Cuba sono stati solamente due, per poi arrivare a zero. Davvero un grande risultato.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione