Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(21-05-16) Inquinanti domestici: formaldeide intacca il sistema respiratorio



Tra i fattori ambientali domestici inquinanti che possono mettere a rischio la salute e le funzioni del sistema respiratorio vi è anche la formaldeide contenuta nei pavimenti laminati o in altri prodotti d’arredo, che può provocare irritazioni e problemi respiratori, e addirittura aumentare il rischio di cancro. Lo rileva un rapporto dell’Agenzia per le sostanze tossiche e registro delle malattie (Atsdr) e i Centers for Disease Control (Cdc) americani lo hanno segnalato sul loro sito.

Lo studio
I risultati sono stati rivisti, dopo la scoperta di un errore nel precedente rapporto sui calcoli di alcune misure e la concentrazione di formaldeide nell’aria. Con i nuovi calcoli, si è visto che irritazioni e problemi respiratori possono colpire nel breve termine tutti coloro che sono esposti alla formaldeide presente nei pavimenti laminati, anche se bambini, anziani e persone con asma e altri problemi respiratori sono più a rischio. Se oltre ai pavimenti, in casa ci sono altri prodotti con formaldeide, come armadi, mobili o tende, il rischio aumenta. Nel lungo periodo si è visto che l’esposizione a questo elemento chimico è collegata ad un maggior rischio di tumori rari. Il rischio di cancro è tra i 6 e 30 casi extra ogni 100mila persone che respirano ogni giorno, e tutto il giorno, la formaldeide dal pavimento. La Società americana di oncologia stima che possono arrivare fino a 50mila delle 100mila persone che si ammalano di cancro per varie cause durante l’arco della vita.

Consigli preventivi
Per ridurre la formaldeide già presente in casa i Cdc danno alcuni consigli: aprire le finestre per pochi minuti ogni giorno per far entrare aria fresca, non fumare dentro le stanze perché il fumo di tabacco contiene formaldeide, comprare mobili, armadi e pavimenti senza formaldeide e tenere i nuovi prodotti in garage o giardino, prima di metterli in casa, in modo che rilascino la formaldeide. Si può portali dentro quando non si sente più l’odore chimico.

Fonte: nutrieprevieni.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili