Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(28-01-2017) Artrite psoriasica. Il 60% dei pazienti ha anche problemi cardiaci



Secondo uno studio condotto dall’Università di Hong Kong, i pazienti con artrite psoriasica sono anche esposti a un rischio elevato di problemi cardiaci. In particolare possono presentare una prevalenza di aterosclerosi coronarica tre o quattro volte più elevata rispetto alla popolazione generale.

(Reuters Health) - Secondo la National Psoriasis Foundation, circa il 30% dei pazienti con psoriasi tende a sviluppare anche un’artrite infiammatoria, che può causare danni permanenti alle articolazioni e aterosclerosi, condizione che può predisporre allo sviluppo di malattie cardiovascolari. Partendo da queste premesse, Lai-Shan Tam della Chinese University of Hong Konge e colleghi hanno valutato l’aterosclerosi coronarica mediante angiografia coronarica TC in 90 pazienti con artrite psoriasica e 205 pazienti senza artrite psoriasica, ma con fattori di rischio cardiovascolare

Si è così evidenziato che i pazienti affetti da artrite psoriasica, che non avevano ricevuto una diagnosi precedente di cardiopatia, mostravano una quantità significativamente più elevata di avere placche aterosclerotiche di tutti i tipi, tra cui placche non calcificate e miste, considerate quelle con la maggiore probabilità di rottura e con conseguenti attacchi cardiaci. In particolare si è visto che il 60% dei pazienti affetti da artrite psoriasica aveva almeno una placca coronarica, rispetto al 35% degli altri pazienti. Inoltre, i ricercatori hanno scoperto la malattia dei tre vasi coronarici nel 13% dei pazienti affetti da artrite psoriasica, rispetto al 3% dei controlli, e che i vasi sanguigni si erano ridotti di oltre il 50% nel 9% dei pazienti con artrite psoriasica, rispetto al 3% dei controlli
.

Gli uomini oltre i 55 anni, sofferenti di artrite psoriasica da lungo tempo, avevano maggiori probabilità di avere placche più comunemente associate con problemi cardiaci. E ancora, rispetto alla popolazione generale, le persone con artrite psoriasica avevano un rischio del 68% più elevato di infarto e un rischio di morte più elevato del 43% rispetto agli studi precedenti.

Fonte: Ann Rheum Dis 2017

Carolyn Crist

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili