Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(19-07-2017) Italiani trovano il pulsante per spegnere l'artrite reumatoide



Reumatologia

L'interruttore molecolare isolato si chiama "miR34a": è una molecola che accendele cellule dendritiche

E' stato scoperto un nuovo interruttore chiave dell'artrite reumatoide se messo "ko" rende resistenti alla malattia. Pubblicati sulla rivista "Nature Communications, sono i risultati di una ricerca che apre nuove prospettive di cura. La ricerca è stata svolta presso l'Università Cattolica in collaborazione con l'Università di Glasgow ed è frutto del lavoro di Stefano Alivernini e Barbara Tolusso coordinati da Gianfranco Ferraccioli e da Elisa Gremese dell'Unità Operativa di Reumatologia della Fondazione Policlinico Gemelli.

L'interruttore molecolare isolato si chiama "miR34a": è una piccola molecola che accendele cellule più pericolose in questa patologia, le cellule dendritiche. "MiR34a" è il regolatore delle cellule dendritiche, responsabili della risposta autoimmune nella malattia che interessa primariamente le articolazioni e coinvolge tutti gli organi e apparati causando la riduzione dell'aspettativa di vita. I ricercatori hanno studiato le cellule dendritiche isolate dal sangue, dal liquido sinoviale delle articolazioni e dal tessuto sinoviale che le riveste di pazienti; tali cellule producono molte molecole pro-infiammatorie come TNF, IL-17, IL-23 e IL-1beta.

La ricerca ha dimostrato che tali cellule sono ricche di microRNA-34a, soprattutto nel tessuto sinoviale di pazienti con la malattia in fase iniziale, prima dell'inizio di ogni terapia. Gli esperti hanno anche scoperto che miR-34a è in grado di sopprimere 'AXL', una molecola che regola le cellule dendritiche e che, guarda caso, è carente nei pazienti. Infine i ricercatori hanno visto in animali che mettendo ko il miR-34a gli animali acquisiscono una quasi completa resistenza alla malattia. "Pertanto - conclude Ferraccioli - il controllo dell'asse miR-34a/AXL nelle cellule dendritiche di pazienti, attraverso degli inibitori selettivi (molecole già in fase clinica di sperimentazione con altra indicazione), rappresenterà una strategia terapeutica in grado di ristabilire l'equilibrio immunologico e promuovere la risoluzione dell'artrite".



Fonte: ansa

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili