(23-11-2017) Estratto di tè verde: un aiuto contro l’Alzheimer
E’ stata trovata nel tè verde una sostanza antiossidante – la epigallocatechina – che sembra poter bloccare lo sviluppo dell’Alzheimer, impedendo la formazione delle placche di sostanza beta amiloide che giocano un ruolo chiave nella genesi della malattia. Lo rivela una ricerca di Giuseppe Melacini della McMaster University in Canada, apparsa sul Journal of the American Chemical Society.
Lo studio
Già in passato alcuni studi avevano collegato il consumo di tè verde a minore rischio di Alzheimer. In questo lavoro, però, Melacini è andato a vedere da vicino cosa fa uno dei più noti composti attivi del tè verde, l’epigallocatechina appunto. Con la risonanza magnetica nucleare Melacini ha osservato che la sostanza è in grado di ricoprire i frammenti di beta-amiloide e, così facendo, impedisce loro di appiccicarsi l’un l’altro per formare le placche tossiche per il cervello.
Naturalmente si tratta di uno studio preliminare e bisognerà valutare il modo di far arrivare l’epigallocatechina direttamente al cervello, conclude Melacini, ma i risultati suggeriscono la possibilità che assumere estratti di tè verde aiutino nella prevenzione dell’Alzheimer.
Fonte: Nutrieprevieni.it
News
(21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum
(21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum
(30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users
(30-08-2018) Mitocondri e peso forma
(29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69
(29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!
(29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.
(29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia
(22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them
(22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?
(22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.
(22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso
(21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.
(21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum
(30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users
(30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
