Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(04-02-2018) Bambini: mantenendo la forma fisica migliora anche la pagella


Una ricerca dell’Università di Granada, pubblicata suNeuroImage, ha evidenziato che i bimbi con un miglior livello di forma fisica hanno un maggiore volume di materia grigia in alcune aree del cervello e ciò incide positivamente anche sul rendimento scolastico.

La ricerca
Prendendo in esame 101 bambini dagli 8 agli 11 anni, obesi o in sovrappeso, gli studiosi hanno potuto osservare in particolare che la capacità aerobica è associata a un maggiore volume di materia grigia nelle regioni frontali (corteccia premotoria e corteccia motoria supplementare), in quelle subcorticali (ippocampo e nucleo caudato), e temporali (giro temporale inferiore e giro para-ippocampale) e nella corteccia visiva primaria. Tutte queste regioni sono importanti per la funzione esecutiva, correlata alla soluzione di problemi, e per i processi di apprendimento, motori e visivi. Inoltre, laricerca associa la capacità motoria a un maggiore volume di materia grigia in due regioni essenziali per l’elaborazione e la lettura del linguaggio: il giro frontale inferiore e il giro temporale superiore.

SecondoIrene Esteban-Cornejo, principale autrice dello studio, il volume di materia grigia aumentato in alcune aree del cervello per influenza della forma fisica migliora anche il rendimento scolastico dei bambini. “La forma fisica – spiega la ricercatrice – è un fattore che può essere modificato attraverso l’esercizio fisico e combinare esercizi che migliorano la capacità aerobica e l’abilità motoria sarebbe un approccio efficace per stimolare lo sviluppo del cervello e le prestazioni scolastiche nei bambini obesi o in sovrappeso”.

Fonte: nutrieprevieni.it

News

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12

In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili