Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(25-01-09) Obesit? infantile, i danni maggiori entro i cinque anni



I chili di troppo i bambini li guadagnano entro i primi cinque anni di vita. La notizia arriva dall?EarlyBird Diabetes Study, in corso di pubblicazione sulla rivista Pediatrics. Secondo la ricerca inglese, i bambini di oggi sono pi? grassi di quelli degli anni ?80 e la maggior parte dell?eccesso di peso ? accumulata in et? prescolare. Le strategie preventive, dunque, e l?alimentazione equilibrata andrebbero avviate sin dalla pi? tenera et?.

L?EarlyBird Study ha coinvolto 233 bambini dalla nascita alla pubert?. Il peso alla nascita dei piccoli era simile a quello misurato in neonati di 25 anni prima; ma, arrivati al periodo della pubert?, i bambini risultavano essere molto pi? grassi dei loro predecessori. Ma i problemi risalgono a prima della pubert?: sembra che, al momento di cominciare la scuola, la maggior parte del peso - il 90 per cento per le bambine e il 70 per cento per i bambini - fosse stata gi? accumulata dai piccoli.

? dunque l?ambiente familiare a fare la differenza, ma in che modo? Secondo i ricercatori, in bambini cos? piccoli, pi? che la mancanza di attivit? fisica ? l?alimentazione la vera colpevole: cibo a densit? calorica eccessiva e porzioni troppo abbondanti. ?Le strategie per prevenire l?obesit? infantile e le malattie ad essa legate, come il diabete di tipo 2, dovrebbero concentrarsi di pi? sull?et? prescolare?, commenta Terry Wilkin della Peninsula Medical School di Plymouth, coautore dello studio.

Pur molto preoccupato dalla situazione e convinto della necessit? di osservare sin da piccoli uno stile di vita sano, Sir Liam Donaldson, chief medical officer del Regno Unito, lancia un messaggio positivo e di speranza per il futuro: ?Non ? mai troppo tardi. L?obesit? ? uno dei pochi gravi problemi di salute la cui tendenza pu? essere invertita?.

caterina visco ( YAHOO! SALUTE)

Fonte: Gardner DSL, Hosking J et al. The contribution of early weight gain to childhood overweight and metabolic health: a longitudinal study (EarlyBird 36). Pediatrics 2008 (in press).

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili