(25-01-09) Anche e ginocchia in pericolo con qualche chilo di troppo
Nuove conferme del ruolo del sovrappeso nello sviluppo di forme importanti di artrosi
Essere in sovrappeso pu? aumentare il rischio di sviluppare artrosi dell?anca e delle ginocchia. Non ? una novit?, ma una nuova conferma del ruolo del peso in questa pat0logia generativa viene da uno studio svedese presentato al convegno dell?American College of Rheumatology, negli Usa, condotto su pi? di 27 mila persone.
RUOLO DEL PESO ? I ricercatori svedesi hanno misurato una serie di parametri legati al peso corporeo, ovvero l?indice di massa corporea, il giro vita, il rapporto tra circonferenza della vita e la circonferenza dei fianchi, il peso e la percentuale di grasso corporeo, in pi? di 11 mila uomini e oltre 16 mila donne di et? compresa tra i 45 e i 73 anni e dopo 11 anni sono andati alla ricerca dei pazienti che avevano sviluppato l?artrosi ed erano stati sottoposti a un intervento di protesi di ginocchio o anca. Nel complesso 471 pazienti avevano subito un intervento di artroprotesi del ginocchio e 551 dell?anca. Confrontando i vari parametri raccolti all?inizio dello studio tra chi aveva sviluppato l?artrosi e sub?to l?operazione e chi no, i ricercatori hanno appurato che l?essere in sovrappeso, a prescindere da quanto, ? strettamente collegato allo sviluppo di forme importanti di artrosi del ginocchio. Tra tutti i parametri, per?, una maggiore massa corporea ? quella risultata associata maggiormente al rischio di sviluppare forme gravi di artrosi del ginocchio o dell?anca. Dallo studio ? inoltre emerso che il rischio di andare in contro all?artrosi ? strettamente legato al carico articolare conseguente all?essere in sovrappeso e non ai cambiamenti metabolici associati ai chili di troppo, per esempio la sindrome metabolica.
PREVENZIONE - ?Il sovrappeso ? uno dei pochi fattori di rischio per l?artrosi contro il quale ? possibile intervenire ? fa notare il coordinatore dello studio Stefan Lohmander, professore del Dipartimento di ortopedia della Lund University -. Comprendere le connessioni tra il sovrappeso e lo sviluppo dell?artrosi e l?entit? del rischio ? di conseguenza importante nel momento in cui si pensa a strategie di prevenzione. Noi abbiamo dimostrato che le articolazioni sono gi? in pericolo se si ? anche solo moderatamente in sovrappeso e le cose peggiorano se si ingrassa ulteriormente. E questo vale per uomini e donne, per ginocchia e anche?. L?artrosi andrebbe dunque considerata come un?ulteriore conseguenza di sovrappeso e obesit? e chiss? che questa osservazione non possa fornire un buon motivo in pi? per stimolare le persone a tenersi in forma con una dieta equilibrata e un?attivit? fisica regolare.
Antonella Sparvoli
Fonte: CORRIERE.IT
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione