(30-01-09) Diabete: dieta a basso indice glicemico batte cereali
Seguire una dieta ricca in alimenti a basso indice glicemico, come il pane integrale di segale o ai semi di lino, fagioli, piselli, lenticchie e frutta a guscio, garantisce maggiori miglioramenti nel controllo glicemico rispetto ad una dieta ricca in fibre di cereali nei pazienti diabetici: la dieta a basso indice glicemico infatti porta nell'arco di sei mesi ad una maggiore diminuzione dell'HbA1c ed ad un maggiore aumento dei livelli di colesterolo HDL.
I carboidrati a lento rilascio sembrano dunque comportare benefici
metabolici ai pazienti diabetici: venendo rilasciati lentamente nel tratto
intestinale, questi carboidrati vengono assorbiti altrettanto lentamente, e con il tempo i tessuti vengono insulinizzati, assorbendo il glucosio senza che la sua concentrazione ematica tocchi dei picchi.
JAMA. 2008; 300; 2742-53
Fonte: doctornews
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione