(31-01-09) Anziani: il giardinaggio 'intenso' fa bene alla salute
Il giardinaggio ? un?attivit? fisica e mentale che ha molti effetti positivi sulla salute degli anziani. Lo rivela uno studio apparso sulla rivista specializzata HortTechnology.
I ricercatori della Kansas State University coordinati da Candice Shoemaker hanno monitorato 14 giardinieri tra i 63 e gli 86 anni per tre mesi, analizzando la loro attivit? fisica e lo stato della loro salute generale e in particolare cardiaca e respiratoria.
Quasi tutti i giorni gli anziani hanno raggiunto la quantit? raccomandata di attivit? fisica moderata ? 30 minuti ? per una media di 33 ore di giardinaggio settimanali: scavare, trapiantare, lavorare il compost, zappare, potare le piante, spingere la carriola, annaffiare, seminare, ecco le attivit? eseguite.
?Questo livello di attivit? di giardinaggio ? paragonabile a un?attivit? sportiva moderata e ha un effetto molto positivo sullo stato di salute generale?, afferma la Shoemaker. ?Ora ? necessario valutare questo effetto pi? approfonditamente organizzando uno studio clinico pi? vasto?.
david frati ( yahoo! Salute)
Fonte: Park S, Shoemaker C, Haub M. Can Older Gardeners Meet the Physical Activity Recommendation through Gardening? HortTechnology 2008; 18: 639-643.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione